Visualizzazione post con etichetta Solidarietà. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Solidarietà. Mostra tutti i post

mercoledì 7 giugno 2017

Ciao Lorenzo, esempio di lotta, faro di militanza, modello di solidarietà

Abbiamo appreso dai media di movimento della morte improvvisa ed inaspettata di Lorenzo Bargellini, storico volto e trascinatore del movimento di lotta per la casa fiorentino. Alcuni di noi lo conoscevano dagli anni 80, altri, come chi scrive, lo hanno conosciuto, per ragioni anagrafiche, intorno al 2010, all'interno della rete Abitare nella Crisi. La straordinaria durata della sua militanza attiva basterebbe a tracciare da sola il profilo di questo compagno con il cuore immenso, ma è utile ricordare come Lorenzo si muoveva e relazionava, perchè il suo esempio sia ancora seme di cambiamento rivoluzionario.
Quando lo si incontrava nel suo habitat naturale, qualche occupazione fiorentina, colpiva come tutti, dai ragazzi giovanissimi alle signore più avanti di età, senza distinguo di etnia o accento, nutrissero un profondissimo rispetto per questo capellone con la c aspirata.
Un rispetto che non si basava su interessi da soddisfare, neppure fondato sulla paura o su atteggiamenti machisti, neanche collegato alla profonda esperienza del compagno, bensì scaturito dall'estrema generosità che lo animava nella sua lotta anticapitalista.

venerdì 6 marzo 2015

CONCERTO PUNK + CENA BENEFIT LOTTA PER LA CASA!

THRASHMANIAC ZINE + CASA CANTONIERA AUTOGESTITA vi presentano:

SYSTEMATIK raw hardcore punk assault from Canada

http://derangedrecords.bandcamp.com/album/systematik

"Raw Hardcore from Vancouver B.C with a solid D-Beat backbone that doesn’t bore you to tears. Searing guitar work and a vocalist that can actually manage to convey his live frustration through recorded media, a rare feat. A distinct sound is hard to pinpoint. Influences range all over the place from Death Side to Poison Idea. Everyone will tell you something different, make your own judgement. Members of Unlearn and Vacant State.
After the break-up of Unlearn the guitarist set out to get another project started as soon as possible, actually only within a few days he and Isaiah (vocalist) started working together. After a few months, a few bassists and a few drummers, a solid lineup developed and a demo was recorded in Dec.2011. The S/T LP was recorded in april.2012 in Portland with Stan Wright while touring the West Coast."

CALL THE COPS
https://www.facebook.com/callthecopsbastards?fref=ts

"Call The Cops is a 4 piece Rotten Raw Drunk Punk band based in Bologna, Italy. All Cops Are Bastards"


Ore 17 inizio concerti. Per ora di cena finisce tutto e ceniamo tutti insieme con una ottima cena rigorosamente e strettamente vegan!

Alè

venerdì 23 gennaio 2015

COMUNICATI DI SOLIDARIETÀ DOPO L'AGGRESSIONE FASCISTA DI MARTEDÌ NOTTE

Di seguito il comunicato di solidarietà del PCL di Parma e quello congiunto insieme a Sinistra, Ecologia e Libertà, Partito Comunista d'Italia e Partito della Rifondazione
Comunista dopo l'intimidazione fascista e razzista alla casa occupata di Borgo Bosazza. Ricordiamo che questi sono stati gli unici partiti politici, insieme a Roberto Ghiretti di Parma Unita e al sindaco Federico Pizzarotti del Movimento 5 Stelle, a mostrarci solidarietà e vicinanza. Nessuna solidarietà per noi da parte del Partito sedicente Democratico.
CONTRO L'AGGRESSIONE FASCISTA DI BORGO BOSAZZA

SOLIDARIETA AGLI ABITANTI E AGLI ATTIVISTI DI RETE DIRITTI IN CASA

Pcl Parma solidarizza con gli abitanti di Borgo Bosazza e gli attivisti di Rete Diritti in Casa. In particolare i militanti della sezione di Parma sono vicini alle famiglie che abitano lo stabile

lunedì 1 dicembre 2014

Ogni sgombero sarà una barricata. Complici e solidali con IDRA

http://www.anomaliaparma.org/wordpress/wp-content/uploads/2014/12/idra.jpg
Ancora una volta, ancora a Bologna, la giunta targata Pd resta fedele alla tradizione sceriffesca di Cofferatiana memoria. Sabato mattina è stato sgomberato Idra, una realtà che parla di diritto all’abitare e al sapere, elementi di cui l’amministrazione Merola non conosce nemmeno il significato. Sappiamo che non basterà questo a fermare un’esperienza così valorizzante e che da ogni testa tagliata ne nasceranno altre. 
“Prima di sgomberarci sgomberatevi il cervello, noi siamo la comunità toglietevi il cappello”
DAJE IDRA

venerdì 1 agosto 2014

Comunicato da Granada

I compagni di Stop Desauchos di Granada ci chiedono di dare la massima visibilità a questo comunicato.
Rogamos máxima difusión y apoyo a la familia y a la asamblea, así como la clara denuncia de las entidades financieras como máximos responsables de estos crímenes.
"Gustavo Arguellas, nueva víctima mortal del sistema
En la noche del viernes 25 de julio nuestro compañero del grupo Stop Desahucios del 15M de Granada, Gustavo Arguellas, decidió acabar con su vida.
Su asesino, el Banco Mare Nostrum (BMN), consiguió un beneficio de 23 millones de euros en los primeros tres meses del año. BMN (formado por Caja Granada, Caja Murcia y Sa Nostra) está participado en un 65,03% por el Fondo de Reestructuración Ordenada Bancaria (FROB), tras la ayuda pública recibida el año pasado. En total, el Estado ha inyectado casi mil millones de euros robados a los trabajadores en BMN. Su Consejo de Administración de 11 personas encabezado por Carlos Egea se repartió una remuneración de 1,1 millones de euros en 2013.
Gustavo, su mujer Loli y sus dos hijos de 11 y 3 años no tenían tanto dinero. De hecho, no tenían ni el suficiente para pagar la hipoteca que en su momento firmaron con Caja Granada para poder acceder a una vivienda en su pueblo, Alomartes. Gustavo, trabajador de la construcción, estaba en paro.

mercoledì 11 giugno 2014

Da Firenze: RIFLESSIONI SU UNA ESTATE GIÀ TROPPO CALDA

…senza perdere la tenerezza…
…riflessioni su una estate già troppo calda…

L’altra metà del cielo:
Domenica mattina il gruppo delle “streghe” del movimento ha GIUSTAMENTE rioccupato il loro spazio vitale. In pochi (anche nella stampa) hanno compreso le ragioni e le cause di una scelta epocale da parte delle donne.
Via Pier Capponi era stata OCCUPATA per rivendicare il diritto all’autonomia e all’autodeterminazione da parte delle donne stesse. Una babele di linguqaggi, di storie, di vite cha avevano CONDIVISO la scelta comune di rifiutare e di opporsi al costante RICATTO sui comportamenti, alla stupida RIGIDITA’ delle strutture di accoglienza, al pesantissimo ricatto sulla vita dei propri figli. Una esperienza appena NATA che volevano soffocare con duecento uomini armati in tutto punto. L’unica esperienza con queste caratteristiche in tutto il territorio nazionale.
L’esperienza continuerà, con il suo sportello legale contro le violenze e l’arbitrio, e questo è già un passo avanti…un ricorso storico e di memoria fa sì che nel lontano maggio del 2004, proprio alla vigilia dei mondiali del’94 un esercito di Poliziotti SGOMBERO’ dopo un violento scontro il CSA EX EMERSON…proprio davanti all’Hotel Madison occupato…

LA MATTANZA QUOTIDIANA DELLE ESECUZIONI DI SFRATTO

martedì 3 giugno 2014

SABATO 7 GIUGNO INCONTRO PROIEZIONE CENA E SERATA IN CANTONIERA!


DALLA SPAGNA ALL'ITALIA PASSANDO PER IL CHILE: GLI STESSI BISOGNI E LE STESSE LOTTE: CASA E DIGNITA' PER TUTTI

H. 17:30 DIBATTITO CON HUGO ATMAN, compagno di Madrid attivista del movimento di lotta per la casa e dei bancos de alimentos. Interverrà anche un compagno del cs cantiere che spiegherà la situazione in America Latina fra riappropriazione diretta e "sviluppo" diseguale e insostenibile

H. 19:00 PROIEZIONE DI "6m2" di michele cristofoletti che sara' presente e fara' un introduzione al film/documentario .
Sei metri quadrati. Tanto basta al Comune di Madrid per togliere alla famiglia Gracia la proprieta' della casa in cui vivono. Padre, madre, due figlie e le loro relative famiglie che lottano da 10 anni per vedersi riconosciuto il diritto di poter vivere nella casa in cui sono cresciuti. Una storia di lotta sociale per poter riscattare la propria dignita', ripresa nel momento di piu' alta tensione con l'amministrazione di Madrid quando, nell'agosto 2013, la polizia era pronta a far sgomberare e a permettere la demolizione dell'edificio.Protagonisti di quest'emozionante documentario, che tocca uno dei nervi scoperti della Spagna ancora in lotta con la crisi economica, non solo la coraggiosa famiglia Gracia, ma tutta una rete popolare di appoggio che ha coinvolto centinaia di persone che credono nella giustizia sociale e combattono contro la corruzione ogni giorno, in maniera pacifica ma tenace.

H. 21:00 CENA METICCIA con tutti i sapori del Mediterraneo e parole libere con gli ospiti della serata.

H. 23:00 SERATA TRASH benefit lotta per la casa DJ BUFO VS DJ LUZZO

Daje forte!

venerdì 30 maggio 2014

#STOPDISTACCHI Azione diretta contro i distacchi delle utenze



Ieri giovedì 29 maggio militanti della Rete Diritti in Casa insieme a diverse famiglie che hanno subito il distacco delle utenze sono ritornati negli uffici di Iren in Strada Santa Margherita come già fecero lo scorso 29 novembre.
L'intervento della Rete si è reso necessario perchè sempre più famiglie segnalano distacchi allo sportello per il diritto all'abitare di Via Mantova.
Il presidio presso Iren questa volta non ha subito lo stesso trattamento del mese di novembre quando i presenti furono tutti portati in questura per identificazione: le famiglie parmigiane e migranti presenti sono state ricevute dagli uffici ed hanno ottenuto il riallaccio e definito un piano di rientro. Il presidio ha anche raccolto molti consensi tra le persone che erano presenti agli sportelli di Iren per problematiche simili a quelle delle famiglie già distaccate. Rimangono aperte moltissime criticità: il protocollo tra Iren e Comune di Parma per la gestione del sostegno al pagamento delle utenze trascura troppe situazioni meritevoli di supporto e il costo risulta essere tutto a carico della collettività mentre ad Iren rimangono i ricavi.
Naturalmente la battaglia continua

Rete Diritti in Casa

Segue volantino distribuito durante l’azione:

giovedì 22 maggio 2014

LIBERTÀ PER PAOLO E LUCA. SIAMO ALLA REPRESSIONE SPETTACOLARIZZATA, ALLA GHIGLIOTTINA IN PIAZZA. NOI ANDIAMO AVANTI, COMPLICI E SOLIDALI, LOTTIAMO ANCHE PER LORO

Ieri 20 maggio eravamo tutte/i in piazza a Montecitorio, precarie e precari, sfrattati e senzatetto, non c'erano solo 200 'attivisti' (che vuol dire poi questa parola? c'è chi è sfrattato e chi è sfruttato, c'è chi lo è stato ed è solidale) c'erano un milione di persone senza reddito, che come possono non avere il problema della casa, c'erano milioni di persone che non arrivano a fine mese e che se devono decidere di pagare l'affitto o dare da mangiare ai figli preferiscono la seconda. Vorrebbero farci credere che col 'piano casa' del governo andrà tutto a posto, sarebbe fantastico! Cancellare decenni di speculazione edilizia, tangenti, svendite di patrimonio pubblico, piani casa farlocchi e truffaldini, con un geniale decreto firmato Lupi, il ministro di comunione e liberazione. 
Sarebbe bello davvero se fosse così facile, purtroppo non è così! 
E Paolo ieri era in piazza a Montecitorio a parlare di questo: che facciamo con chi sta già per strada, ha perso tutto, con coloro a cui non resta che l'occupazione?