Visualizzazione post con etichetta Mercatiniera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mercatiniera. Mostra tutti i post

domenica 18 giugno 2017

viva la casa cantoniera di via mantova,viviamola e difendiamola

       





ieri per le vie di Parma si è svolto un corteo,vivo,colorato,deciso e comunicativo,tante persone che nonostante il caldo han voluto gridare il loro no alla fine dell'esperienza della casa cantoniera di via mantova che dopo il 31 dicembre 2017 rischia di esser venduta ,la Provincia,infatti deve far cassa e questo basta ad accettare la perdita di 14 anni di cultura,politica,lotta sociale,arte,infatti nella casa cantoniera han sede lo sportello della rete diritti in casa,il mercatino,la ciclofficina popolare,oltre varie assemblee e attività politiche e culturali ed è anche l'abitazione per quattro famiglie.

Qual'è la priorità far cassa o che venga mantenuto un presidio antirazzista e antifascista sul territorio?far cassa o inclusione sociale?far cassa o avere un luogo di aggregazione attiva ?

le persone scese per le strade della città ieri non han dubbi,la casa cantoniera non può e non deve essere eliminata ma riconosciuta e tutelata.

martedì 3 febbraio 2015

LETTERA APERTA DELLA MERCATINIERA: IL MERCATO BIOLOGICO E A KM 0 TUTTI I GIOVEDÌ IN CASA CANTONIERA DALLE 16:30 ALLE 19:30

Signore e Signori...ecco a Voi la Mercatiniera,
uno sfavillante patchwork umano, coloratissimo e imbastito di idee.
Sono anni ormai che calca la scena di Parma, ma in pochi sanno veramente quali siano le braci che, nonostante le avversità, ancora facciano ardere chi la anima e l'attraversa..sì perché proprio di ardore si tratta. C'è chi dice che la tenacia e la determinazione con cui ci si ostina a organizzare occasioni di mercato in questo o quello spazio sociale della città, sia pura follia; altri pensano forse che dietro ci sia l'interesse per il danaro...puahhhhh. No, niente di tutto ciò: il fatto è che noialtri si è innamorati. Siamo innamorati di ciò che facciamo: ogni piccolo produttore della Mercatiniera produce nella maniera più consapevole che può, perché lo sceglie ogni giorno (...e non è una frase fatta da MulinoBianco!). E allora c'è chi si sveglia la mattina presto per andare a trafficare nell'orto o impasta il lievito madre e accende il forno la notte, o raccoglie a mano abbarbicato sulle piante o fa....o briga....ciascuno il proprio pezzetto