E'
sotto gli occhi di tutta la città la situazione drammatica
che numerose famiglie e singoli stanno vivendo sulla propria pelle
a causa dell'emergenza casa. Le cifre, già evidenziate a suo
tempo dalla rete diritti in casa parlano chiaro:nel 2014 in
provincia di Parma sono stati mandati in esecuzione 700 sfratti,
quasi tutti per morosità e nel 2015 saranno ancora di più.
Da
una parte infatti la crisi impedisce a moltissime persone di pagare
regolarmente gli affitti dall'altra, come riconosce anche il comune,
mancano alloggi e servizi in grado di assistere chi finisce per
strada.
Per
questo da anni chiediamo al Prefetto di bloccare le esecuzioni degli
sfratti in modo da consentire alle famiglie di cercare una soluzione
alternativa e al Comune di reperire alloggi per affrontare
l’emergenza.
Ad
aggravare la situazione è sopravvenuto anche un delirante intervento
del governo Renzi che ha dato il via libera agli sfratti per finita
locazione anche per le famiglie in difficoltà economica con soggetti
deboli (disabili, minori, anziani) che fino al 2014 avevano
beneficiato della sospensione delle esecuzioni. Tutto ciò
contribuisce a rendere esplosiva l’emergenza casa.