Chi ha occupato? Gli occupanti sono famiglie e single, che sono in attesa di casa popolare. Purtroppo le politiche sociali non sono una priorità per il Paese da ormai tanti anni. In un periodo di crisi come questo le case popolari andrebbero costruite, non vendute, ma per mancanza di buon senso o malafede i nostri governanti la pensano diversamente. La casa è una necessità per tutti e queste persone agiscono per garantirsi questo diritto.
Perchè lo hanno fatto? Perchè la casa è una necessità, e non si può rischiare di morire di freddo mentre tante case vengono tenute chiuse. E’ più responsabile il padre che sceglie di vivere in strada o chi prova comunque a garantire un tetto alla sua famiglia? Queste famiglie hanno scelto e hanno deciso che l’occupazione è l’unica, e ultima, possibilità per provare a vivere in maniera degna.
Chi è il proprietario? Il proprietario è uno
speculatore. Anzi una famiglia di speculatori. Sono persone che comprano
case per poi chiuderle, per far sì che i prezzi degli affitti rimangano
alti, per aver dei beni da usare come garanzia in banca, altre volte
anche solo per avidità. Ora gli accaparratori e gli speculatori non ci
sono mai piaciuti. Ma riteniamo che questi siano quelli della razza
peggiore. Chi specula sui beni primari (cibo, acqua, casa) specula
direttamente sulle nostre vite e questo non ci piace. Rigettiamo questi
meccanismi iniqui che permettono a pochi di arricchirsi sulle spalle di
tanti, sul lavoro degli altri: sono questi i veri parassiti della città.E le case? Le case erano abbandonate da anni, murate, umide e sporche. Ora ritorneranno a vivere, ad essere riscaldate e pulite. Borgo Bosazza tornerà ad essere animato da tanti bellissimi bambini.
La Rete Diritti in Casa, Art Lab Occupato e Spa Sovescio appoggiano e sostengono attivamente queste due occupazioni in Borgo
Bosazza. Siamo al fianco di chi lotta contro questa società ingiusta, in
difesa della libertà e della dignità, a testa alta contro gli speculatori, costruendo un futuro di giustizia e eguaglianza.Siamo al fianco di tutti i fratelli e le sorelle che in questi giorni, durante la settimana europea per il diritto alla casa e alla città, animano le strade e le piazze di decine di città d’Europa per garantire il diritto all’abitare.
Invitiamo tutti per un pranzo sociale in B.go Bosazza a partire dalle 12:30 (ad offerta).
Ogni martedì sportello antisfratto e antidistacco in via Mantova 24 presso la Casa Cantoniera Autogestita dalle 18:30 alle 20


Nessun commento:
Posta un commento